I moduli di programmazione JavaScript qui presenti sono tutti
autonomamente funzionanti. E' sufficiente cliccare su uno
qualsiasi dei nomi dell'elenco per avviare il programma. Tali
programmi sono stati ridotti al minimo in maniera che voi
possiate riuscire a interpreterne il codice sorgente ( in html )
senza alcuna difficoltà. La cosa migliore da fare pertanto, è
quella di cliccare su di un nome della lista. Comparirà quindi
una pagina web che farà ciò che il nome scelto indica. A questo
punto vi consiglio di salvare immediatamente tale nuova pagina
sul vostro hard-disk in maniera tale da risparmiare tempo sulla
connessione.Quando in seguito sarete off-line ( cioè a
connessione terminata ) con tutta la calma potrete aprire i file
che avrete salvato. Per ciascuno di essi, dopo averlo aperto e
aver visto che cosa fa, provate a cliccare col pulsante sinistro
del mouse sulla casella "View". Si aprirà un menu a
tendina e qui selezionate la voce "source". Noterete
che si aprirà sovrapponendosi alla vecchia, una nuova finestra
contenente il codice HTML della pagina che voi avete
precedentemente aperto. Leggendo tale codice sarete in grado,
senza peraltro nessuna inutile spiegazione, di comprenderne il
significato. Se farete ciò per ogni file qui presente,
acquisirete una modesta e più che sufficiente conoscenza del
linguaggio JavaScript. Consiglio utile se siete alle prime armi :
per creare un file JavaScript tutto vostro, copiate un qualunque
file, poi aprite la copia e cliccate su "View" e poi su
"source". Da qui selezionate tutto e tagliate tutto.
Avrete così una piattaforma di lavoro : ora non vi resta che
scrivere il vostro codice html, salvare ciò che avete scritto (
senza specificare l'estensione ) e il gioco è fatto !